Soggiorno enogastronomico in un'elegante tenuta alle porte di Firenze

Torre a Cona, Rignano sull’Arno, Toscana

Durata limitata

La struttura

Immergiti tra i vigneti toscani in un’azienda vitivinicola a 20 km da Firenze
  • L’essenza della Toscana tutta per te. Il Torre a Cona è un’azienda vitivinicola estesa su 200 ettari di terreno, un vero e proprio paradiso per gli appassionati di vini e buon cibo. Elegante e quasi regale, la tenuta si circonda di curatissimi giardini, vigneti e uliveti, oltre ad offrire una vista meravigliosa sulle campagne circostanti. Prova a fare un tuffo in piscina e scopri il vero significato della parola relax!

  • Con vini così, impossibile non provare l’offerta del ristorante. L’Osteria Torre a Cona offre un menù basato sulla stagionalità degli ingredienti con specialità profondamente radicate nelle tradizioni della cucina regionale. Ribollita, pappa al pomodoro, trippa alla fiorentina… Quale piatto sarà il tuo preferito?

  • Scopri i segreti della tenuta e prenota un tour delle cantine. È qui, tra le botti storiche dell’azienda, che ha origine la vera magia: dopo un’interessante spiegazione di tutti i metodi di produzione, lasciati tentare da una degustazione degli ottimi vini e dell’olio d’oliva (a un costo aggiuntivo). Ora sì che puoi dire di essere stato in Toscana!

Come arrivare

Il Torre a Cona Wine Estate si trova a circa 20 km da Firenze, che sarà raggiungibile in circa 40 minuti di auto o in un’ora di autobus (linea 353 A da Firenze Santa Maria Novella).


Requisiti di ingresso


Prima della prenotazione, ti invitiamo a verificare i requisiti sanitari (compresi quelli relativi al Covid-19), per il passaporto e per il visto di ingresso sui siti ufficiali www.viaggiaresicuri.it oppure www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus. È tua responsabilità assicurarti di essere in possesso della documentazione di viaggio e sanitaria necessaria prima della partenza, e di essere in regola con tutti gli altri requisiti previsti per l’ingresso nel paese.

  • L’essenza della Toscana tutta per te. Il Torre a Cona è un’azienda vitivinicola estesa su 200 ettari di terreno, un vero e proprio paradiso per gli appassionati di vini e buon cibo. Elegante e quasi regale, la tenuta si circonda di curatissimi giardini, vigneti e uliveti, oltre ad offrire una vista meravigliosa sulle campagne circostanti. Prova a fare un tuffo in piscina e scopri il vero significato della parola relax!

  • Con vini così, impossibile non provare l’offerta del ristorante. L’Osteria Torre a Cona offre un menù basato sulla stagionalità degli ingredienti con specialità profondamente radicate nelle tradizioni della cucina regionale. Ribollita, pappa al pomodoro, trippa alla fiorentina… Quale piatto sarà il tuo preferito?

  • Scopri i segreti della tenuta e prenota un tour delle cantine. È qui, tra le botti storiche dell’azienda, che ha origine la vera magia: dopo un’interessante spiegazione di tutti i metodi di produzione, lasciati tentare da una degustazione degli ottimi vini e dell’olio d’oliva (a un costo aggiuntivo). Ora sì che puoi dire di essere stato in Toscana!

Come arrivare

Il Torre a Cona Wine Estate si trova a circa 20 km da Firenze, che sarà raggiungibile in circa 40 minuti di auto o in un’ora di autobus (linea 353 A da Firenze Santa Maria Novella).


Requisiti di ingresso


Prima della prenotazione, ti invitiamo a verificare i requisiti sanitari (compresi quelli relativi al Covid-19), per il passaporto e per il visto di ingresso sui siti ufficiali www.viaggiaresicuri.it oppure www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus. È tua responsabilità assicurarti di essere in possesso della documentazione di viaggio e sanitaria necessaria prima della partenza, e di essere in regola con tutti gli altri requisiti previsti per l’ingresso nel paese.

Posizione e dintorni

static map

Via Torre A Cona 49, 50067 San Donato in Collina, Rignano sull'Arno FI

La Toscana, si sa, è anche il suo vino. La tenuta si estende al confine tra il Chianti e il Valdarno, in una posizione che sembra fatta appositamente per godersi il lato enogastronomico della regione. Esplora le zone circostanti a suon di degustazioni di vini e prodotti tipici, organizza qualche esperienza nella natura (che ne dici di una passeggiata a cavallo?) e, se non riesci a resistere al richiamo della città, fai un salto a Firenze. Non c’è mai momento sbagliato per fare un giro agli Uffizi!